.

instagram

.
.

A2 M Sud. Report 10^ giornata

Pallanuoto
images/large/A2msuddecimagioranta04400404900x500.jpg

Decima giornata del 25esimo campionato di serie A2 maschile. Seguono tabellini e commenti degli incontri del girone sud.

Cus Unime-Studio Senese Cesport 11-7
Cus unime La studio senese

CUS UNIME: Spampinato, Russo 1, Maiolino, Steardo 4, Provenzale 2, Condemi 1, Cusmano, Giacoppo, Ambrosini 1, Sacco 1, Klikovac, Parisi 1, Spizzica. All. Naccari.
STUDIO SENESE CESPORT: Turiello, Buonocore 2, Di Costanzo 1 (1 rig.), Parrella, Iodice, Cerchiara 1, Simonetti, Corcione, Saviano 2, Femiano, Parrella 1, D'antonio, Bouche'. All. Iacovelli.
Arbitri: Polimeni e Lombardo
Note: parziali 5-2, 1-1, 2-2, 3-2. Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Cus Unime 1/2, Studio Senese Cesport 2/5 + un rigore. Spettatori: 500. Ammoniti il tecnico Iacovelli (Studio Senese Cesport) e il tecnico Naccari (Cus Unime) nel terzo tempo.
Cronaca. Alla piscina Olimpica di Messina la Cus Unime batte 11-7 la Studio Senese Cesport. Gli ospiti sono i primi a sbloccare il risultato, poi in meno di 2 minuti i padroni di casa realizzano 4 gol firmati da Ambrosini, Steardo (doppietta) e Provenzale. Secondo parziale invece povero di gol, solo uno da ambo le parti per il 6-3 di metà gara. Al cambio campo ancora un pareggio (2-2) con la squadra di Naccari che non concede spazi per il recupero agli avversari. Nell’ultimo tempo non bastano i due gol di Parrella e Saviano (Cesport) per ricucire lo strappo e ne approfittano Condemi, Sacco e Staremo (quarto gol per lui) per mettere al sicuro il risultato e i tre punti.

Copral Muri Antichi-Metal Carpenteria Crotone 13-7
Muri antichi Crotone

COPRAL MURI ANTICHI: Ruggieri, Carchiolo 4, Nicolosi, Zovko, Gluhaic 3, Aiello 1, Arancio, Belfiore, Leonardi, Paratore 3, Muscuso 1, Calarco 1, Lanzafame. All. Puliafito.
METAL CARPENTERIA RN CROTONE: Conti, Cavallaro, Amatruda 1, Arcuri, Aiello, Namar 4, Candigliota, Morrone, Spadafora 1, Lucanto, Markoch, Latanza 1, Ruggiero. All. Arcuri.
Arbitri: Minelli e Pinato.
Note: parziali 5-1, 4-2, 2-2, 2-2. Usciti per limite di falli: Amatruda (Crotone) nel terzo tempo Superiorità numeriche: Muri antichi 4/10, Rn Crotone 3/7. Spettatori: 150.
Cronaca. La Copral Muri Antichi vince 13-7 in casa contro la Metal Carpenteria RN Crotone. Dopo il primo gol di Namar per gli ospiti i catanesi blindano la loro porta per più di 12 minuti e nel frattempo mettono a segno 8 reti delle 13 finali, con le doppiette di Paratore e Gluhaic, la terna di Carchiolo e il sigillo di Calarco per l’8-2 di mini break a meno di due minuti da metà gara. Il terzo terzo si chiude con il parziale di 2-2 e i padrondi casa rimangono saldamente in vantaggi. Stesso risultato anche nell’ultimo quarto. Muri Antichi raggiunge così la Rari Nantes Crotone a 6 punti ma le due squadre rimangono fanalini di coda della classifica. 

Telimar-Roma 2007 Arvalia 10-9
bortuzzo

TELIMAR: Lamoglia, Tuscano, Galioto 1, Di Patti, Occhione 2, Lo Dico, Giliberti 1, Saric, Lo Cascio 3, Raineri, Fabiano, Migliaccio 3, Sansone. All. Mustur.
ROMA 2007 ARVALIA: Washburn, Serio, Re 1, Fiorillo, Miskovic 2, Navarra, Di Santo, Vittorioso 4, Sofia, Lijoi, Mele, Letizi, Faiella 2. All. Ciocchetti.
Arbitri: Ferrari e Collantoni.
Note: parziali 4-1, 3-4, 0-4, 3-0. Alla presentazione delle squadre è stato esposto il cartello Give#TUTTICON MANUEL in sostegno di Manuel Bortuzzo. Usciti per limite di falli Galiotti (T), Occhione (T), Fiorillo (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Telimar 5/14 e Roma 2007 Arvalia 4/10. Espulso Faiella (R) per proteste nel secondo tempo (mentre si reca nel pozzetto per il terzo fallo protesta col l'arbitro che gli mostra il cartellino rosso). Spettatori 600 circa.
Conaca. Ottimo inizio di partita per i padroni di casa che si portano in vantaggio 4-1 al termine del primo tempo. La squadra di Ciocchetti recupera e raggiunge il pareggio a metà del secondo tempo grazie alla doppietta di Vittorioso e il gol di Faiella; non si scompone la Telimar che realizza altri tre gol con Lo Cascio, Migliaccio e Galioto ed a metà gara è di nuovo avanti (7-5). Sorpasso e controsorpasso: le quattro reti di Re, Vittorioso (2) e Miskovic portano la squadra ospite sul +2 al termine della terza frazione; i gol di Lo Cascio, Occhione e Migliaccio conducono, invece, la squadra di casa alla vittoria finale.

ACQUACHIARA ATI 2000-RN ARECHI 9-7
acquachiara 2

ACQUACHIARA ATI 2000: Rossa, Ciardi, De Gregorio 1, Occhiello I. 1, Pasca Di Magliano 1, Lanfranco M., Occhiello M., Lanfranco J. 2, Iula, Tozzi 1, Centanni, Briganti 3 (1 rig.), Ronga. All. Occhiello
RN ARECHI: Noviello, Siani 1, Mattiello, Bencivenga 2, Cali' 2, Esposito, Spinelli L., Gregorio, Vukasovic 1, Mutariello, Iannicelli 1, Massa, Spinelli R. All. Pesci
Arbitri: Zedda e Romolini
Note: parziali 4-3, 3-3, 1-0, 1-1.Uscito per limite di falli Vukasovic (Arechi) nel quarto tempo. Espulsi per proteste Cali' (Arechi) e Occhiello I.(Acquachiara) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Acquachiara Ati 2000 1/10 + un rigore; RN Arechi 2/10. Spettatori 100 circa.
Cronaca. L'Acquachiara conquista un'ottima vittoria ai danni di un'agguerrita Arechi che non molla fino all'ultimo. Match all'insegna dell'equilibrio fin dall'inizio, dopo pochi minuti il punteggio è sul 3-3. Poi i padroni di casa tentano l'allungo piazzando un break di 3-0 che consente loro di andare sul 6-3, ma gli ospiti replicano con un controbreak ad opera di Siani, Cali' e Iannicelli che ristabilisce la parità (6-6). Lanfranco Julien e Occhiello Ivanoe riallungano di nuovo siglando il +2 (8-6). Bencivenga si occupa di segnare il -1 per la formazione di coach Pesci quando mancano circa sei minuti alla sirena, ma De Gregorio spegne le speranze di rimonta degli avversari fissando il punteggio sul 9-7 finale.

Latina Pallanuoto-Pescara N e PN 9-9
LatinaRoma17 03

LATINA PALLANUOTO: Cappuccio, Tulli, De Bonis, Goreta 2, Gianni 2, Falco, Castello 3, Barberini 1, Lapenna 1, Priori, Di Rocco, Giugliano, Marini. All. Mirarchi.
PESCARA N e PN: Volarevic, Di Nardo 1, De Vincentiis, Di Fulvio 2, De Ioris, Laurenzi, Giordano 1, Provenzano 2, Di Fonzo, D'aloisio, Calcaterra 1, Agostini 1, Molina Rios 1. All. Malara.
Arbitri: Nicolosi e Frauenfelder. Note: parziali 3-2, 3-1, 0-4, 3-2. Superiorità numeriche: Latina 2/10 e Pescara 6/14. Uscito per limite di falli Gianni (L) nel quarto tempo. Spettatori 100 circa.
Cronaca. Partita equilibrata e decisa dal gol di Castello a nove secondi dal termine che consecnte al Latina di pareggiare. I padroni di casa dominano fino al secondo tempo (6-3), poi nel terzo periodo le doppiette di Di Fulvio e Provenzano portano il Pescara avanti di un gol (7-6). Nell'ultima frazione di gioco le squadre provano a superarsi fino al decisivo gol del civitavecchiese Castello.  

Campolongo Hospital Salerno-Roma Vis Nova 10-7
Campolongo RnSalerno VIS NOVAE0E0300X200

CAMPOLONGO HOSPITAL RN SALERNO: Santini, Luongo 3 (2 rig.), Gandini 2, Sanges 1, Scotti Galletta, Gallozzi 1, Fortunato 1, Cupic, Mauro, Parrilli 2, Spatuzzo, Pica, Taurisano. All. Citro
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: Bonito, Carrozza, Murro 2, Ferraro 1, Poli, Rella, Spinelli 1, Maras, Parisi 2, Gobbi 1, De Vena, Vitola, Marinaro. All. Calcaterra
Arbitri: Savino e Dantoni
Note: parziali 2-2, 4-3, 1-0, 3-2. Usciti per limite di falli Gobbi (V) e Scotti Galletta (S) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Salerno 2/8 + 2 rigori e Vis Nova 3/11. Espulso per proteste il tecnico Citro (S) nel quarto tempo. Spettatori 300 circa
Cronaca. La Campolongo Hospital RN Salerno supera 10-7 la Roma Vis Nova. I gialloblu tengono fino al 4-3 dopo cinque minuti del secondo tempo, poi vengono fuori i campani che piazzano due mini break: Parrilli e Gallozzi firmano il 6-4; e successivamente Fortunato e Parrilli il determinante 8-5 in apertura di ultima frazione. 

Play by play e classifica